Insieme allo chef pluristellato, sono intervenuti all’appuntamento anche lo street writer Cibo e l’imprenditore vitivinicolo Sandro Gino. L’iniziativa culturale, promossa da Coldiretti Donne Impresa Verona al Teatro Fonderia Aperta, è stata occasione per riflettere sul valore dell’agricoltura veronese, che dai tempi antichi ai giorni nostri continua ad ispirare varie forme d’arte da parte di chi, grazie all’impegno e a un approccio al lavoro spesso fuori dagli schemi, valorizza Verona a livello internazionale. Un vivace confronto sui diversi modi di valorizzare il territorio.